Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

In evidenza/ Notizie
Immagine:
Buon Natale e felice 2025
In occasione delle festività natalizie, desidero esprimere i miei più sentiti auguri a ciascuno di voi e ai vostri cari, a nome di tutto il Consiglio Direttivo...
Immagine:
La SoIPa al XXIII Congresso Nazionale di Malattie Infettive e Tropicali
La SoIPa al XXIII Congresso Nazionale di Malattie Infettive e Tropicali di Napoli
Immagine:
Casi di Dengue a Fano (Marche): il parere degli esperti
I casi di Dengue a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) stanno generando grande attenzione e preoccupazione in Italia; cerchiamo di capire cosa sta succedendo.
Immagine:
SoIPa si aggiudica l'organizzazione del XV EMOP
SoIPa si aggiudica l'organizzazione del XV European Multicolloquium of Parasitology (EMOP) che si terrà a Roma dal 28/08/28 al 01/09/28. Il coordinamento è affidato alla Sapienza Università di Roma (coordinatrice Simonetta Mattiucci), all' Istituto Superiore di Sanità (coordinatore Marco Lalle) e all'Università di Roma Tor Vergata (coordinatrice Federica Berrilli).
Immagine:
Dengue in Italia?
Dengue in Italia, che cosa dobbiamo sapere di questo virus trasmesso dalla puntura delle zanzare infette?
Immagine:
World NTD Day 2024 (30 gennaio 2024)
A Roma, presso l’Istituto Spallanzani, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e con l’Italian Network on NTDs, il Presidente Prof. Fabrizio Bruschi e altri soci SoIPa hanno partecipato al seminario di carattere scientifico e divulgativo sull’avanzamento delle ricerche e gli interventi in atto a livello internazionale contro le NTDs.
Immagine:
Global Neglected Tropical Diseases programme partners' meeting
Il Presidente della SoIPa ha rappresentato l'Italian network per le NTDs al Global Neglected Tropical Diseases programme partners' meeting che si é tenuto presso il quartiere generale del WHO a Ginevra il 12 e 13 2023.
Immagine:
World NTD Day 2023 - iniziative a Torino
In occasione della Giornata mondiale per le malattie tropicali neglette 2023, che si celebrerà il 30 gennaio, alle ore 11.30 si terrà presso il Comune di Torino una conferenza stampa dedicata.
Immagine:
World NTD Day 2023 - Webinar "L'ultimo miglio per il controllo delle malattie tropicali neglette"
In occasione della Giornata mondiale per le malattie tropicali neglette 2023, che si celebrerà il 30 gennaio, l'Associazione Amici di Raoul Follereau (AIFO), partner dell'Italian Network for Neglected Tropical Diseases (IN-NTDs), organizza il Webinar dal titolo "L'ultimo miglio per il controllo delle Malattie Tropicali Neglette".
Immagine:
Infestazioni da Dermanyssus gallinae nell'uomo: raccomandazioni pratiche
La Prof.ssa Annunziata Giangaspero e la Dott.ssa Alessandra Barlaam dell'Università di Foggia hanno redatto l'opuscolo informativo Raccomandazioni pratiche per il riconoscimento e la corretta gestione dell'infestazione da Dermanyssus gallinae nell'uomo rivolto a dermatologi e allergologi.
Immagine:
The Kigali Declaration on NTDs: Endorsements
The Kigali Declaration on NTDs: Endorsements
Immagine:
L'Italia aderisce alla Kigali Declaration sulle NTDs
Il 23 giugno 2022, il Presidente della SoIPa, Prof. Fabrizio Bruschi, ha firmato per l'Italia l'adesione alla Kigali Declaration sulle NTDs.
Immagine:
Anche la SoIPa è con Zaki
Anche la Società Italiana di Parassitologia è con Patrick George Zaki
Immagine:
SOIPA for Patrick Zaki
The General Assembly of the members of the Italian Society of Parasitology (SoIPa) has expressed deep concern and indignation for the never-ending and unjustified condition of imprisonment in Egyptian jail of Patrick Zaki, a Master student at the Alma Mater University of Bologna.
Immagine:
Malattie tropicali neglette: nuovo piano decennale OMS e Italian Network for NTD
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha redatto il nuovo piano decennale di lotta alle malattie tropicali neglette (NTD), con obiettivi fissati per il 2030: "Ending the neglect to attain the Sustainable Development Goals: a road map for neglected tropical diseases 2021-2030".
Immagine:
AIM-COST
L'obiettivo principale dell'azione AIM-COST (Aedes Invasive Mosquito COST Action) è di stabilire una rete transfrontaliera di partner e istituzioni in tutta Europa per affrontare in modo efficace la gestione del rischio di introduzione e diffusione di specie di zanzare invasive del genere Aedes e dei rischi sanitari a queste connesse.
Immagine:
Corso "Rafforzare la capacità di laboratorio per la diagnosi delle malattie tropicali dimenticate (NTD)"
A giugno 2019, presso il Laboratorio di Sanità Pubblica "Ivo de Carneri", nell'Isola di Pemba (Arcipelago di Zanzibar - Tanzania), si è tenuto il corso di formazione organizzato dall'OMS "Rafforzare la capacità di laboratorio per la diagnosi delle malattie tropicali dimenticate (NTD)" .
Immagine:
Bench Aids for the diagnosis of intestinal parasites
L'OMS ha pubblicato la nuova edizione delle tavole per la diagnosi dei parassiti intestinali.
Immagine:
Videomessaggio di Piero Angela ai giovani ricercatori
In occasione della visita di Piero Angela al Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari, Antonio Varcasia ha realizzato un video dell’intervista condotta da Domenico Otranto, che contiene un messaggio di incoraggiamento ai giovani ricercatori
Immagine:
Riconoscimento alla carriera di Edoardo Pozio
Al termine dell’assemblea dei Soci 2018, il Presidente ha consegnato, per conto della Società tutta, una targa di riconoscimento alla carriera ad Edoardo Pozio, per il grande contributo dato alla parassitologia italiana.